SBIANCAMENTO DENTALE

Apr 22, 2022

 

Lo sbiancamento fa male ai denti?

Che lo sbiancamento dentale faccia male ai denti, è una credenza da sfatare!

Il trattamento non provoca alcun danno ai denti naturali.

Il principio attivo utilizzato è il perossido di carbammide.I radicali liberi prodotti dall’ossigeno sono in grado di eliminare le macchie presenti nelle fessurazioni dello smalto.Agiscono efficacemente anche negli strati più profondi della dentina cambiandone il colore.L’unico effetto collaterale che può verificarsi è un aumento della sensibilità al caldo e al freddo limitato alla durata del trattamento.Questo fastidio sparisce completamente al termine della procedura.

Vantaggi 

  • Non indebolisce i denti
  • Ripetibile nel tempo
  • Duraturo negli anni
  • Economico
  • Gestione domiciliare
  • Non danneggia le gengive
  • È personalizzato
  • Assenza di effetti collaterali
  • Prodotti certificati biocompatibili
  • Non deve essere fatto in studio
Quanto dura il risultato ottenuto?

Il risultato ottenuto con lo sbiancamento dentale permane per anni.

È tuttavia dipendente da due parametri: il tipo di trattamento che viene eseguito e le abitudini alimentari del paziente.Té, caffè, vino rosso, bevande pigmentate e vegetali colorati tendono a scurire i denti.

Per conservare il risultato del trattamento negli anni è quindi necessario associare:

  • una corretta tecnica di sbiancamento
  • un attento controllo delle abitudini alimentari

Quale è la tecnica migliore?

Esistono due tipologie di sbiancamento:

  • alla poltrona
  • domiciliare

Il primo viene eseguito in un periodo variabile compreso tra i 15 e i 60 minuti sulla poltrona del dentista.

Il secondo è effettuato direttamente dal paziente a casa durante la notte.

Il trattamento domiciliare è il migliore in termini di:

  • Risultato
  • Durata
  • Effetti collaterali

La tecnica dello sbiancamento domiciliare prevede la realizzazione di mascherine in silicone realizzate su misura dalle impronte dentali.All’interno delle mascherine viene applicato il gel sbiancante fornito dallo studio. Le mascherine terranno il prodotto distribuito in modo omogeneo a contatto con i denti tutta la notte.

La durata del trattamento è di 25-30 giorni.

Perché scegliere un trattamento professionale?

Il trattamento sbiancante è un trattamento cosmetico professionale e pertanto dev’essere eseguito con la collaborazione di un odontoiatra professionista esperto di estetica dentale. I trattamenti “fai da te”, così come quelli proposti da strutture non odontoiatriche, di certo non possono garantire la qualità del prodotto sbiancante, così come una corretta diagnosi pre-trattamento. Diffidate anche dei trattamenti “low cost”. Come in tutti i settori, anche nel nostro il personale qualificato e i prodotti di qualità hanno costi non compatibili con le super offerte gratuite o quasi, che a volte si vedono in Tv e su internet.
Lo sbiancamento è un presidio medico. Pertanto, deve essere eseguito sotto la supervisione di un odontoiatra esperto di estetica dentale.

Diffida dai trattamenti “low cost”.

CONTATTA IL NOSTRO STUDIO PER MAGGIORI INFORMAZIONI!

 

Articoli recenti

Lug 27, 2021

Cosa sono i biomateriali?

I biomateriali sono prodotti inerti che vengono utilizzati per sostituire o riparare un tessuto mancante. Possono...
Lug 27, 2021

Cos’è la parodontite?

Perché i denti si muovono? I batteri sono normalmente presenti nella nostra bocca e si depositano sui denti sotto...
Apr 22, 2022

SBIANCAMENTO DENTALE

  Lo sbiancamento fa male ai denti? Che lo sbiancamento dentale faccia male ai denti, è una credenza da sfatare!...
Mag 02, 2022

MAL DI TESTA E DENTI

Soffri di cefalea cronica senza riuscire a risolvere attraverso l’analgesico o l’antinfiammatorio? Oppure ti capita di...