Conservativa

Lo studio dentistico Edenta effettua gli interventi specialistici necessari a curare le infezioni e patologie dei denti del paziente per preservarne la salute.
Richiedi un preventivo

Odontoiatria conservativa: che cos’è

L’odontoiatria conservativa ha lo scopo di curare e risolvere gli ulteriori problemi causati da carie, erosioni, fratture dentali e abrasioni dello smalto che possono portare a infezioni decisamente gravi, persino alla perdita dei denti, qualora non vengano trattate tempestivamente.

Il team di dentisti di Edenta invita i pazienti a recarsi in studio ogni 6 mesi circa per sottoporsi a trattamenti di igiene orale professionali, che prevengono ed eliminano gli accumuli di tartaro, la cui formazione può portare all’insorgere di carie, ascessi e parodontiti.

Allo stesso tempo è opportuno effettuare visite di controllo periodiche per esaminare con cura la condizione degli elementi dentali e parodontali del paziente e riscontrare eventuali patologie, infezioni o anomalie. Così, gli esperti individuano i trattamenti più idonei a risolvere le specifiche problematiche, mantenendo in salute la dentatura e il cavo orale del paziente.

È risaputo che le carie rappresentano la forma di infezione più comune e la loro rimozione costituisce la tipologia di intervento ortodontico più diffuso, che consiste nell’asportazione del tessuto cariato e nella ricostruzione della forma e dell’estetica del dente originario.

La cura di carie, abrasioni dello smalto, fratture dentali ed erosioni fa parte di trattamenti di odontoiatria conservativa necessari a conservare o ripristinare l’integrità morfologica e funzionale degli elementi dentali.

Perché è importante

Gli interventi di odontoiatria conservativa sono essenziali a curare infezioni e anomalie che colpiscono l’arcata dentale, a preservarne la corretta funzionalità e l’aspetto estetico curato e a mantenere il cavo orale del paziente in salute. Per raggiungere questi obiettivi, è fondamentale adottare buone pratiche di igiene domestica, effettuare trattamenti di igiene dentale professionali e sottoporsi a controlli periodici presso lo studio dentistico.

L’odontoiatria conservativa e la rimozione delle carie

La cura delle carie merita un breve approfondimento, dato che si tratta di una delle problematiche più diffuse tra i pazienti. Per eliminare efficacemente le carie, occorre pulire con meticolosità la cavità formatasi e sigillarla con apposite resine per arrestare il progredire dell’infezione, prevenire gravi complicanze e ricreare la superficie dentale, conservandone le funzionalità.

Nel caso di carie poco profonde, il dentista effettua una normale otturazione e riempie la cavità con materiale resistente, idoneo a contrastare le infiltrazioni di cibo. Se invece la carie è stata trascurata e ha danneggiato gran parte del dente, una volta ripulito il dentista realizza un intarsio, ossia un componente solido che sostituisce la parte mancante del dente.

Richiedi subito un preventivo

Privacy & Cookie Policy

Contatti

Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulle prestazioni effettuate nel nostro studio dentistico o prenotare una visita specialistica.