Parodontologia

Curare tempestivamente le infezioni al parodonto è essenziale per prevenire l’insorgere di patologie serie, che possono causare la perdita dei denti.
Richiedi un preventivo

Parodontologia: che cos’è

Lo studio dentistico Edenta consiglia ai propri pazienti di sottoporsi a visite di controllo regolari, adottare le giuste tecniche per un’accurata igiene orale domestica ed effettuare periodicamente trattamenti di igiene orale professionali per diagnosticare, prevenire e trattare le patologie del parodonto.

Il parodonto è il tessuto che circonda i denti, formato dalle gengive, i legamenti parodontali, il cemento radicolare e le ossa alveolari. La formazione di placca batterica, che si accumula sulla superficie degli elementi dentali e, in particolare, vicino alle gengive, se non viene rimossa attraverso la pulizia quotidiana e i trattamenti di igiene orale specialistici, può portare allo sviluppo del tartaro, che è più difficile da eliminare.

La concentrazione di batteri provoca l’infiammazione graduale delle gengive, delle ossa e degli altri tessuti che sostengono i denti, sfociando in parodontiti superficiali che, se trascurate, possono portare a danni irreversibili e persino alla perdita dei denti.

I batteri, il fumo, lo stress, una cattiva igiene orale, il bruxismo e gravi patologie, quali il diabete, rappresentano le cause principali delle infezioni al parodonto. Questi fattori di rischio all’inizio possono provocare l’arrossamento e il gonfiore delle gengive che, se non vengono accuratamente trattati, degenerano in infiammazioni serie e danni irreversibili.

Perché è importante

L’infiammazione del parodonto può manifestarsi attraverso sintomi differenti, che variano anche in base alla gravità dell’infezione, quali arrossamento, gonfiore, sensibilità accentuata, sanguinamento, alitosi, abbassamento del tessuto gengivale ed elevata mobilità degli elementi dentali. Se il paziente avvertisse alcuni di questi disturbi, dovrebbe effettuare una visita odontoiatrica per verificare lo stato di salute dei denti e del parodonto ed eventualmente farsi consigliare la terapia migliore per ripristinare e conservare le loro condizioni originarie.

Parodontologia: metodi di prevenzione delle infezioni gengivali

Per evitare l’insorgere di parodontiti e patologie croniche gravi, è opportuno spazzolarsi i denti con cura e dopo ogni pasto, meglio se con lo spazzolino elettrico, utilizzare il filo e lo scovolino interdentale una volta al giorno per una pulizia profonda, prediligere un’alimentazione sana ed equilibrata, effettuare trattamenti di igiene orale specialistici e rinunciare al fumo.

Quando l’infezione è ai primi stadi, spesso è sufficiente rimuovere la placca e il tartaro per ripristinare la salute del cavo orale del paziente. Se la patologia viene trascurata, invece, può essere necessario ricorrere ad interventi chirurgici per la ricostruzione ossea e gengivale.

Richiedi subito un preventivo

Privacy & Cookie Policy

Contatti

Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulle prestazioni effettuate nel nostro studio dentistico o prenotare una visita specialistica.