I biomateriali sono prodotti inerti che vengono utilizzati per sostituire o riparare un tessuto mancante. Possono essere di origine naturale o essere sintetizzati in laboratorio, e sono in grado di interagire con l’organismo umano.I biomateriali, come i sostituti ossei e le membrane in collagene, sono utilizzati regolarmente in odontoiatria rigenerativa così come in ortopedia, per la rigenerazione di ossa e cartilagine. Sono ottenuti da materiali naturali di origine bovina o suina e sono stati sviluppati per sostenere la formazione di nuovo osso o nuova gengiva in modo estremamente efficace. Grazie alla loro affinità con i tessuti umani, questi materiali sono ideali per permettere la formazione di nuovo osso e la guarigione dei tessuti nel corpo umano. Si integrano nell’organismo durante il processo di guarigione, oppure vengono progressivamente degradati dai processi metabolici del corpo.
Sostituti ossei
- Derivano da osso bovino sterilizzato e purificato.
- Realizzati utilizzando esclusivamente la porzione minerale dell’osso; durante il processo produttivo vengono eliminate le componenti organiche.
- Molto simili all’osso umano.
Membrane
- Prodotte utilizzando solo collagene suino altamente purificato. Il collagene è la componente principale della pelle e dei tessuti umani.
- L’impiego di membrane barriera protettive favorisce la guarigione della ferita e la rigenerazione ossea.
- Le matrici in collagene favoriscono la rigenerazione dei tessuti molli.
Dott. Alessandro Chirico
Odontoiatra, Chirurgo
Direttore sanitario Studio dentistico EDENTA
Commenti recenti